
Basilica di San Vitale
AGOSTO 2019
130.000 MATTONCINI
Realizzata all’inizio del 2019 in occasione della Biennale del Mosaico di Ravenna, la riproduzione della Basilica di San Vitale è un progetto estremamente complesso, che dura tre mesi solo per la progettazione e un intero mese di costruzione intensiva per la realizzazione.
La Basilica di San Vitale, con i suoi duemila anni di storia, è un monumento mozzafiato che unisce al suo interno patrimoni di inestimabile valore sia dal punto di vista architettonico che artistico, per via della quantità di mosaici bizantini di cui è rivestita.
Nella sua riproduzione in Lego®, Luca è riuscito a riprodurre sapientemente la struttura straordinariamente mossa della costruzione, partendo dal nucleo principale a base ottagonale, da cui emergono il tiburio sopraelevato e l’abside, fino ad arrivare alla incredibile quantità di archi ed esedre presenti nell’originale.
Altrettanto mozzafiato è l’incredibile precisione con cui è stato riprodotto lo sfarzo delle decorazioni interne alla Basilica: gli affreschi, i marmi policromi e l’incredibile varietà di mosaici per cui l’edificio è diventato celebre.
LARGHEZZA ︎ 150 cm
PROFONDITÀ ︎ 150 cm
ALTEZZA ︎ 130 cm
NUMERO DI MATTONCINI ︎ 130.000
TEMPO DI SVILUPPO DEL PROGETTO ︎ 600 ore
TEMPO DI SVILUPPO LDD ︎ 400 ore
TEMPO DI COSTRUZIONE ︎ 200 ore
TIPOLOGIE DI MATTONCINI DIVERSI ︎ 850
NUMERO DI LED INSERITI ︎ 120
La Basilica di San Vitale, con i suoi duemila anni di storia, è un monumento mozzafiato che unisce al suo interno patrimoni di inestimabile valore sia dal punto di vista architettonico che artistico, per via della quantità di mosaici bizantini di cui è rivestita.
Nella sua riproduzione in Lego®, Luca è riuscito a riprodurre sapientemente la struttura straordinariamente mossa della costruzione, partendo dal nucleo principale a base ottagonale, da cui emergono il tiburio sopraelevato e l’abside, fino ad arrivare alla incredibile quantità di archi ed esedre presenti nell’originale.
Altrettanto mozzafiato è l’incredibile precisione con cui è stato riprodotto lo sfarzo delle decorazioni interne alla Basilica: gli affreschi, i marmi policromi e l’incredibile varietà di mosaici per cui l’edificio è diventato celebre.
LARGHEZZA ︎ 150 cm
PROFONDITÀ ︎ 150 cm
ALTEZZA ︎ 130 cm
NUMERO DI MATTONCINI ︎ 130.000
TEMPO DI SVILUPPO DEL PROGETTO ︎ 600 ore
TEMPO DI SVILUPPO LDD ︎ 400 ore
TEMPO DI COSTRUZIONE ︎ 200 ore
TIPOLOGIE DI MATTONCINI DIVERSI ︎ 850
NUMERO DI LED INSERITI ︎ 120










