Cappella Cornaro


LUGLIO 2019
10.000 MATTONCINI
Situata nel transetto sinistro della chiesa di Santa Maria della Vittoria (Roma), la Cappella Cornaro ospita quella che il Bernini definì la sua «men cattiva opera»: l’Estasi di Santa Teresa D’Avila, un capolavoro di arte barocca, che Luca riesce a riprodurre in maniera estremamente accurata fin nel più piccolo dettaglio.
Nonostante le dimensioni ridotte di questa costruzione (appena 40x25x40 cm), Luca riesce a trasmettere fedelmente la “teatralità" tipica dell’arte barocca: quella rappresentazione spettacolare e talvolta anche enfatica degli eventi viene riprodotta non solo grazie al sapiente utilizzo di ogni singolo mattoncino, ma anche dall’ausilio di microscopici led realizzati ad hoc e posizionati in modo tale da riprodurre gli stessi effetti di luce presenti nell’originale.


LARGHEZZA    ︎   40 cm
PROFONDITÀ    ︎   25 cm
ALTEZZA    ︎   40 cm
NUMERO DI MATTONCINI    ︎    10.000
TEMPO DI SVILUPPO DEL PROGETTO    ︎    50 ore

TEMPO DI SVILUPPO LDD     ︎    25 ore

TEMPO DI COSTRUZIONE   ︎    25 ore
TIPOLOGIE DI MATTONCINI DIVERSI    ︎    250
NUMERO DI LED INSERITI    ︎    8